Gli interventi antilarvali di settembre nel Comune di San Giovanni Valdarno

Trattamenti previsti oggi, giovedì 18 e domani venerdì 19 settembre. Le azioni di contrasto alle zanzare, iniziate ad aprile, continuano fino a fine ottobre.

Data:

18 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Oggi, giovedì 18 settembre e domani, venerdì 19 settembre sono in calendario nuovi interventi antilarvali nelle caditoie fognarie di San Giovanni Valdarno, nell’ambito della campagna di prevenzione e contenimento della proliferazione delle zanzare. In caso di maltempo, le operazioni potrebbero essere rinviate o subire variazioni.

L’Amministrazione comunale continua con determinazione l’azione di contrasto alla diffusione della zanzara tigre e della zanzara comune, insetti vettori di malattie infettive. Gli interventi seguono le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità e, dal 2022, sono condotti secondo quanto stabilito dal Piano regionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi, che esclude trattamenti adulticidi programmati.

Per garantire l’efficacia della campagna, i trattamenti larvali sono stati avviati ad aprile e si ripetono ogni mese fino a ottobre. Le compresse larvicida vengono inserite nelle caditoie presenti lungo la rete stradale, nei parcheggi, nelle piazze e in prossimità delle scuole.

Le arbovirosi – malattie trasmesse da zanzare e altri insetti vettori – costituiscono un rischio per la salute pubblica anche in Toscana. Tra le più rilevanti si annoverano Chikungunya, Dengue, Zika, West Nile, Usutu e il Virus Toscana. Negli ultimi anni, il territorio ha registrato sia casi importati che autoctoni, con un trend in crescita nelle segnalazioni.

La collaborazione dei cittadini è essenziale per il successo della campagna. Si raccomanda di eliminare ogni possibile ristagno d’acqua nei propri spazi: svuotare sottovasi, secchi e contenitori, evitare l’accumulo d’acqua piovana, curare giardini e cortili, tagliare l’erba regolarmente e rimuovere i rifiuti. I contenitori non rimovibili (come vasche e bidoni) devono essere coperti ermeticamente o protetti con zanzariere. È inoltre importante trattare i tombini privati con larvicidi specifici.

Nei cimiteri, si consiglia di utilizzare sabbia nei vasi o di preferire fiori artificiali; nel caso si utilizzino fiori freschi, è necessario trattare l’acqua dei vasi ogni volta che viene sostituita. Anche i contenitori usati saltuariamente – come taniche o annaffiatoi – andrebbero sempre riposti capovolti. Infine, si invita a controllare e pulire regolarmente grondaie, condutture e caditoie per evitare la formazione di ristagni.

A cura di

Ufficio Comunicazione

Via Giuseppe Garibaldi 43, San Giovanni Valdarno, Arezzo, Toscana, 52027, Italia

Telefono:  055 9126271 
Email: ufficiostampa@comunesgv.it

Pagina aggiornata il 18/09/2025