Richiedere l'Autorizzazione di Impatto Ambientale - VIA

Servizio attivo

Valutazione di Impatto Ambientale – VIA

A chi è rivolto

  • Realizzare un progetto sottoposto a VIA o verifica di assoggettabilità a VIA: cittadini o società
  • Osservazioni sul progetto: tutti i cittadini

Descrizione

La Valutazione di Impatto Ambientale mira ad introdurre, nella prassi tecnica ed amministrativa e ad un livello precoce della progettazione, la valutazione sistematica degli effetti prodotti dalle opere in progetto sull’ambiente, inteso come un sistema complesso delle risorse naturali, antropiche e delle loro interazioni. La VIA è quindi finalizzata a prevenire il verificarsi del danno ambientale.

Come fare

Come richiedere la Valutazione di impatto ambientale

Sono di competenza comunale le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) relative ai progetti di cui all’Art. 45 bis della Legge Regionale n. 10 del 12/02/2010
Le procedure sono di due tipi:
1. Procedura di verifica di assoggettabilità a VIA secondo le disposizioni contenute nell’art. 48 della L.R. 10/2010 e art. 19 del D.Lgs. 152/2006
2. Procedura di VIA secondo le disposizioni contenute nell’art.52 della L.R. 10/2010 e art. 23 e seguenti del D.Lgs.152/2006

Come presentare le osservazioni a progetti soggetti a Valutazione o Verifica di impatto ambientale

Dalla data di pubblicazione dell’avvio del procedimento, chiunque abbia interesse può prendere visione,
sul sito web, del progetto e della relativa documentazione e presentare le proprie osservazioni
all’autorità competente:

  • entro 30 giorni per i procedimenti di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale
  • entro 60 giorni per i procedimenti di valutazione di impatto ambientale

Cosa serve

  • Per la procedura di verifica: studio preliminare ambientale, redatto in conformità all’allegato IV bis alla parte seconda del d.lgs. 152/2006
  • Per la procedura di V.I.A: elaborati previsti dall’art.23 c.1 del D.Lgs. 152/2006

Cosa si ottiene

La Valutazione di Impatto Ambientale denominata VIA

Tempi e scadenze

l procedimento si conclude

  • entro 75 giorni dalla presentazione dell’istanza per i procedimenti di verifica di assoggettabilità a VIA
  • entro 90 giorni dalla presentazione dell’istanza per i procedimenti VIA

Non sono previste risposte per i cittadini che hanno presentato osservazioni Iter

  • Preparare i documenti
  • Presentare la domanda
  • Inviare richiesta al BURT e all’Albo Pretorio
  • Presentazione delle osservazioni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'Autorizzazione di Impatto Ambientale - VIA direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio S.U.A.P. e Commercio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio S.U.A.P. e Commercio

Via Giuseppe Garibaldi 43, San Giovanni Valdarno, Arezzo, Toscana, 52027, Italia

Telefono: 0559126 252 / 306
Email: suap@comunesgv.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/11/2024