Le piazze del sapere: Presentazione del libro “Dai fossili alla chimica. Storia di uno stabilimento a San Giovanni Valdarno (1938 – 2023)” di Alessandro Simoni

Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 17:30, presso il Palazzo d’Arnolfo a San Giovanni Valdarno, la presentazione del libro che racconta la storia dello stabilimento Polynt e il suo legame con il territorio

Data:

23 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di San Giovanni Valdarno invita la cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro “Dai fossili alla chimica. Storia di uno stabilimento a San Giovanni Valdarno (1938 – 2023)”, scritto da Alessandro Simoni e pubblicato nelle Edizioni dell’Assemblea Regionale Toscana, nell’ambito della rassegna culturale Le piazze del sapere.

L’evento si terrà venerdì 6 giugno 2025 alle ore 17:30 presso il Palazzo d’Arnolfo, in Piazza Cavour a San Giovanni Valdarno

Il volume, nato da un progetto di lunga durata, si distingue per la ricchezza e la profondità della documentazione utilizzata, che lo rende un contributo autentico e prezioso alla storia industriale e sociale del nostro territorio. L’autore, ex dipendente dello stabilimento, ricostruisce con rigore e passione quasi un secolo di storia della fabbrica oggi nota come Polynt, ma che ha attraversato diverse fasi e denominazioni fin dalla sua fondazione nel 1938.

Interverranno:

  • Valentina Vadi, Sindaco di San Giovanni Valdarno
  • Maurizio Viligiardi, Direttore dello stabilimento Polynt spa di San Giovanni Valdarno
  • Ivo Biagianti, già docente di Storia contemporanea dell’Università di Siena

Sarà presente l’autore, che condividerà il suo percorso di ricerca e i motivi che lo hanno spinto a realizzare questo lavoro.

Come sottolineato dallo stesso Simoni, questo volume nasce dall’esigenza di colmare un vuoto, restituendo dignità e memoria a un importante segmento della nostra storia locale, troppo spesso trascurato. Non è soltanto un libro di memorie, ma un’opera di indagine storica condotta con rigore, grazie a un’ampia e approfondita consultazione di fonti d’archivio.

Lo stabilimento Polynt ha rappresentato un cardine dell’economia sangiovannese, accanto ad altri pilastri storici come la lavorazione del vetro, la ceramica e la siderurgia. La sua presenza ha contribuito in modo significativo allo sviluppo economico, sociale e urbano della nostra comunità, configurandosi come un elemento fondamentale del tessuto produttivo locale.

L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul valore della memoria storica, sulla centralità del lavoro nella costruzione dell’identità collettiva e sul ruolo che le istituzioni e gli studiosi possono svolgere nella conservazione e valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

A cura di

Ufficio Comunicazione

Via Giuseppe Garibaldi 43, San Giovanni Valdarno, Arezzo, Toscana, 52027, Italia

Telefono:  055 9126271 
Email: ufficiostampa@comunesgv.it

Luoghi

Palazzo d'Arnolfo

Piazza Cavour, 1, 52027 San Giovanni Valdarno AR, Italia

Comune San Giovanni V.no: 055 912 61
Museo delle Terre Nuove: 055 9126213

Pagina aggiornata il 26/06/2025