Nell’ambito del programma di iniziative “Rinascita e Progresso”, il Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con il Museo delle Terre Nuove e Fondazione MUS.E, con il contributo della Regione Toscana, propone un nuovo appuntamento dedicato alla figura di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, in occasione dei 260 anni dal suo insediamento come Granduca di Toscana.
Sabato 25 ottobre alle 17,30, negli spazi del Museo delle Terre Nuove in Palazzo d’Arnolfo, andrà in scena la performance teatrale “Pietro Leopoldo: l’intervista impossibile”, a cura della compagnia Kanterstrasse.
Il titolo prende spunto dal celebre programma radiofonico “Le interviste impossibili”, trasmesso dalla Rai negli anni 1974 e 1975, che vedeva simulati dialoghi con grandi personaggi della storia. Sullo stesso modello, il percorso teatrale proporrà al pubblico un incontro inedito con Pietro Leopoldo, offrendo spunti di riflessione – al tempo stesso seri e ironici – sull’impatto che le sue riforme e il suo governo hanno avuto nella storia della Toscana. Un modo originale per creare un ponte tra passato e presente, riscoprendo la modernità e l’attualità di un sovrano illuminato.
Per partecipare allo spettacolo è consigliata la prenotazione. È possibile rivolgersi direttamente al Museo delle Terre Nuove, telefonare al numero 055 9126213 oppure scrivere una mail all’indirizzo info@museoterrenuove.it.