Camper Ispro multi-screening a San Giovanni Valdarno

Sarà presente il 29 e 30 novembre in piazza Cavour per screening per i tumori della cervice uterina, del colon retto e della mammella

Data:

14 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il camper Ispro multi screening sarà a San Giovanni Valdarno in piazza Cavour sbato 29 e domenica 30 novembre.

Un'unità mobile di prevenzione che permetterà a chiunque abbia i requisiti richiesti di effettuare gratuitamente screening oncologici.

Gli screening oncologici sono interventi sanitari di prevenzione così detta secondaria, cioè finalizzata alla diagnosi precoce del tumore o alla individuazione di alterazioni che possono precederne l’insorgenza.

Se non hai mai eseguito questi test o non hai risposto all’ultimo invito che hai ricevuto, verifica di rispondere ai requisiti e prendi in considerazione l’idea di prenotare o di presentarti al Camper ISPRO che sarà presente nel weekend del 29 e 30 novembre a San Giovanni Valdarno.

Se sei interessata/o è importante che tu legga le informazioni di dettaglio.

 

SCREENING PER IL TUMORE DELLA MAMMELLA

Il test di screening è la mammografia e si rivolge a:

  • Donne di età compresa tra 45 e 49 anni, con intervallo di 1 anno

  • Donne di età compresa tra 50 e 74 anni, con intervallo di 2 anni

La mammografia consiste in una radiografia del seno che utilizza dosi di raggi X molto basse. È un esame semplice che dura pochi minuti, senza l’utilizzo di farmaci né mezzi di contrasto. Per sottoporsi al test, è necessario non essere in gravidanza.

 

SCREENING PER IL TUMORE DEL COLLO DELL’UTERO

I test utilizzati per la prevenzione del tumore del collo dell’utero sono:

  • Pap test per le donne di età compresa tra i 25 e i 33 anni, con intervallo di 3 anni

  • Test HPV per le donne di età compresa tra i 34 e i 64 anni, con intervallo di 5 anni.

Per sottoporsi al test è necessaria l’assenza di:

  • mestruazioni da almeno 3 giorni;

  • rapporti sessuali/visite ginecologiche/ecografie transvaginali nei 2 giorni precedenti;

  • utilizzo di lavande, ovuli, creme nei 3 giorni precedenti.

 

LO SCREENING PER IL TUMORE DEL COLON-RETTO

Il test di screening si rivolge a:

Donne e uomini di età compresa tra 50 e 69 anni, con intervallo di 2 anni.

Il test di screening è un esame semplice e non doloroso che permette di rilevare nelle feci la presenza di sangue occulto, cioè non visibile ad occhio nudo. Il test consiste nella raccolta di un piccolo campione di feci da inserire in una provetta, che viene poi analizzato in laboratorio.

Per fare il test non occorre avere seguito alcuna dieta.

Per approfondimenti e ulterioni informazioni riguardanti gli screening oncologici questo è il link alla pagina web di Regione Toscana dedicata:

https://www.regione.toscana.it/-/screening-oncologici

Gli screening oncologici sono interventi sanitari di prevenzione così detta secondaria, cioè finalizzata alla diagnosi precoce del tumore o alla individuazione di alterazioni che possono precederne l’insorgenza. Il Sistema Sanitario Regionale offre programmi di screening oncologici articolati in percorsi organizzati - dal test fino all’eventuale trattamento e successivi controlli-, ai quali si accede senza ricetta medica.

I programmi di screening sono sviluppati dalla Regione Toscana e dall’Istituto per lo Studio, la prevenzione e la rete oncologica (ISPRO) e garantiti dalle Aziende USL della Toscana a tutte le persone residenti o con domicilio sanitario in Toscana.

Lo screening si rivolge a soggetti che non presentano disturbi, in fasce di età considerate potenzialmente a rischio e funziona “a chiamata”: le persone sono invitate a partecipare, tramite lettera dall’Azienda USL di riferimento o dall’ISPRO, e l’adesione è volontaria. 

Se l’esito risulta normale, sarà inviata una lettera a casa con la risposta altrimenti seguirà contatto telefonico da personale qualificato per effettuare gli esami di approfondimento.


Scarica “Le parole della medicina” ISPRO 
Scarica 100 domande sullo screening del colon-retto

 

A cura di

Conferenza Zonale dei Sindaci del Valdarno Aretino

Via Giuseppe Garibaldi 43, San Giovanni Valdarno, Arezzo, Toscana, 52027, Italia

Telefono: 055 9126264
Email: conferenzazonalesindaci@comunesgv.it
Conferenza Zonale dei Sindaci del Valdarno Aretino

Luoghi

Piazza Cavour

Piazza Cavour, 52027 San Giovanni Valdarno AR, Italia

Comune di San Giovanni V.no: 055 91261

Pagina aggiornata il 27/10/2025