Dichiarare il Canone Unico Patrimoniale (attività produttive)

Servizio attivo

Dichiarare l'occupazione di Suolo Pubblico per le attività produttive

A chi è rivolto

Soggetti pubblici e privati che necessitino di occupazione del suolo pubblico delle attività commerciali/produttive, ivi compresi gli spazi destinati a mercato e di messaggi pubblicitari.

Descrizione

Il Canone Unico Patrimoniale sostituisce le disposizioni contenute nei regolamenti comunali che disciplinano la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e l’imposta comunale sulla pubblicità non trovano più applicazione a decorre dal 1° gennaio 2021, fatta eccezione per quelle riguardanti i procedimenti di accertamento, recupero o rimborso.

Ad introdurre il Canone Unico Patrimoniale è stata la Legge di Bilancio 2020: all’Articolo 1, con i commi da 816 a 836, è stata riordinata la disciplina in materia di occupazione di aree pubbliche e diffusione di messaggi pubblicitari.
Sono stati, in questo modo, sostituiti una serie di canoni, tasse e imposte esistenti:

  • Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
  • Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche
  • Imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni
  • Canone per l’installazione dei mezzi pubblicitari
  • Canone di cui all’Articolo 27, commi 7 e 8, del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della strada), limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province

Come fare

Compilare il modulo selezionato in ogni sua parte e presentarlo:

  • Preferibilmente per posta elettronica all’indirizzo protocollo@pec.comunesgv.it allegando allo stesso una copia di un documento d’identità in corso di validità del dichiarante
  • Consegna a mano presso il Punto Amico del Comune di San Giovanni Valdarno in Via Rosai 1 consegnando anche una copia di un documento d’identità in corso di validità del dichiarante

Cosa serve

  • Compilazione del modulo in ogni sua parte
  • Documento d'identità in corso di valità

PER OCCUPAZIONE:

  • Planimetria in scala dell’area con evidenziata la zona per cui si chiede l’occupazione
  • Disegno prospettico con evidenziati gli elementi di arredo
  • Due marche da bollo (1 da apporre alla domanda; 1 da consegnare al momento del rilascio)

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'occupazione temporanea (max.1 anno) o permanente (max. 3 anni) di suolo pubblico; oppure la cessazione di occupazione di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Rispetto alla data di inizio dell’occupazione la domanda va presentata in tempo utile a consentire la conclusione del procedimento, nel rispetto dei termini stabiliti ed approvati dai Regolamenti vigenti per i singoli Servizi o, in mancanza, entro 15 giorni, salvo quanto disposto per le occupazioni di emergenza.

Il termine di conclusione del procedimento è pari a 30 giorni dalla data di presentazione dell'istanza

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio S.U.A.P. e Commercio.

Ulteriori informazioni

Attualmente l’Imposta Comunale sulla Pubblicità e le Pubbliche Affissioni è gestita dalla ICA s.r.l. con sede a La Spezia. La sede ICA a San Giovanni Valdarno è presso il Comune di San Giovanni V.no in Via Garibaldi 43 (tel. 055 9126317)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio S.U.A.P. e Commercio

Via Giuseppe Garibaldi 43, San Giovanni Valdarno, Arezzo, Toscana, 52027, Italia

Telefono: 0559126 252 / 306
Email: suap@comunesgv.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/11/2024